ABBANDONO RIFIUTI-SOSPENSIONE PATENTE

abbandono rifiutiABBANDONO RIFIUTI: NOVITA’

Sospensione patente – DL 116/2025

Segnalazione a cura Studio Legale Ambiente – Cinzia Silvestri


Il 9 agosto 2025 è entrato in vigore il decreto-legge numero 116 del 2025 che ha modificato alcuni articoli del testo unico ambientale, decreto legislativo 152 del 2006. Il Decreto Titola:

“Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area   denominata Terra dei fuochi, nonché’ in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”.

L’articolo 255 subisce importante innovazione anche nel titolo dedicato “all’abbandono di rifiuti non pericolosi”. Alcune novità:

  • Comma 1 art. 255 Dlgs. 152/2006

AUMENTO SANZIONI (penale): Le condotte censurate rimangono le medesime del previgente articolo ovvero la

  1. a) violazione del divieto di abbandono di cui articolo 192;
  2. b) condotta riferita agli imballaggi di cui all’ articolo 226; e
  3. c) ai veicoli fuori uso che non rientrano nella normativa speciale di cui all’articolo 231.

L’abbandono e deposito dei rifiuti o la immissione nelle acque superficiali o sotterranee è punito però con una ammendapiù elevata da 1500 a 18.000 € (anziché da 1000 a 10.000).

SOSPENSIONE PATENTE: Il primo comma prevede anche una nuova disposizione sanzionatoria. Se l’abbandono o deposito si verifica mediante l’utilizzo di veicoli a motore, al conducente del veicolo si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a quattro mesi.

  • COMMA 1.1.ART. 255

IMPRESE E RESPONSABILI ENTI: il decreto dedica il comma 1 ai…..continua lettura articolo e schema di confronto art. 255 d.lgs. 152/2006 prima e dopo il DL 116/2025

Cinzia SilvestriABBANDONO RIFIUTI-SOSPENSIONE PATENTE